Personalizzare uno schema: colore sfumato

Seguire uno schema altrui quando si inizia a ricamare (punto croce o no) è facile, ed è un ottimo modo per capire se l’hobby fa per te o no, però non appena si acquista un po’ di velocità diventa un po’ noioso. (Non so perché sto parlando in modo impersonale, sono io che mi annoio con la facilità di un pesce rosso. La gente normale si rilassa e basta.)

Inoltre devo ammettere che non mi piace copiare pedissequamente gli schemi altrui, anche quando il disegno in sé mi piace moltissimo. Vorrei poter dare il mio tocco personale anche quando copio.

Ho trovato modi diversi per risolvere questo “problema”. Quello che vi faccio vedere oggi è quello che richiede meno maneggi: pasticciare col colore.

Punto croce fiori rossi dettaglio
Il mio pasticcio (appunto)

Il pasticciare non si deve limitare a cambiare i colori con altri. La foto che ho fatto non lo mostra molto bene, ma mescolando fili con diverse sfumature di rosso ho ottenuto un effetto particolare, in cui il lavoro assume colori leggermente diversi a seconda dell’angolazione da cui lo si guarda (o almeno spero). Ho proceduto così per creare le sfumature:

  1. fare qualche fila di punti con due fili del colore A;
  2. fare qualche fila di punti con un filo del colore A e un filo del colore B;
  3. fare qualche fila di punti con due fili del colore B;
  4. ripetere per ogni passaggio di colore.

Questo metodo è anche utile se per caso avete matasse di colore avanzate da un altro progetto che non contengono abbastanza filo per impostarne un disegno nuovo ma sono ancora troppo lunghe per essere buttate: usatele inserendole in un progetto del genere, così anche se il filo finisce a metà disegno non fa niente.

Attenzione: dal mio primo tentativo (più o meno riuscito) di fare questo tipo di modifica ho capito che prima di iniziare bisogna comunque fermarsi un attimo e pianificare quello che si vuole fare. Non serve arrivare fino al singolo punto, ma bisogna essere sicuri che i colori siano molto simili e che fra l’una e l’altra sfumatura ci siano abbastanza punti da creare un passaggio morbido. E con “ho capito” intendo dire che l’ho capito dopo, infatti questo progetto poteva riuscire molto meglio.

Tutto sommato, però, l’effetto finale non è male, e se volete fare un po’ di esercizio e creare qualcosa di particolare senza annoiarvi, posso consigliare di usare questo trucco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.